La vaniglia naturale contiene più di 250 sostanze aromatiche. E' la molecola di vanillina (4-idrossi-3-metossibenzaldeide) che forma e caratterizza l'aroma della vaniglia.


L'appellativo commerciale vaniglia si attribuisce ai baccelli che hanno una lunghezza almeno di 15 centimetri. I frutti più belli sono destinati alla vendita al dettaglio e non devono essere né spezzati, né avere cicatrici, né essere troppo secchi. Un baccello di qualità deve poter essere attorcigliato a un dito senza danneggiarsi.
Fonti:
http://fysis.it/2288/varie/vaniglia-o-vanillina
http://it.wikipedia.org/wiki/Vanilla_planifolia
Francesca A.
Nessun commento:
Posta un commento