Visualizzazione post con etichetta agraria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta agraria. Mostra tutti i post

24 nov 2011




Omplants Olearius
Genere :Clitocybe
Ordine boletales: imenoforo a lamelle, fungo dal portamento plurotoide; è saprofita (si nutre a spese degli organismi morti o di sostanze organiche in decomposizione) di colore giallo intenso, con odore intenso di fragole o di caramelle alla frutta. Fungo di grande e piccola dimensione, a maturità assume forma di imbuto. E' lignicolo pericolosamente velenoso, provoca sindromi gastrointestinali.
Quando di piccola taglia si confonde con il Cantharellus Cibarius (fungo terricolo non dotato di vere lamelle). Cresce abbondante su ceppaie di latifoglie, particolarmente olivi (Olea) e querce (QUERCUS).

5 nov 2011

levata

 fase del ciclo di crescita del frumento in cui si ha un rapido allungamento del culmo (fusto) ........



da: scheda fenologica frumento

allettamento

L'allettamento consiste nel ripiegamento fino a terra del frumento, per l'azione del vento o della pioggia.
Quando si verifica in fase di levata può essere seguito da una ricrescita dello stelo che assume una caratteristica curvatura (ginocchiatura).


Comporta perdite di prodotto per la difficoltà di trebbiatura


E' favorito da eccessive o squilibrate concimazioni azotate che rendono i tessuti meno resistenti. La selezione di frumenti a taglia più bassa ha permesso di migliorare le produzioni spingendo maggiormente le concimazioni


fonti: 
http://it.wikipedia.org/wiki/Allettamento
http://www.agraria.org/coltivazionierbacee/granoduro.htm